La cause

Impegnarsi per (ri)dare fiducia ai
giovani

L'81%
dei giovani rinuncia ai suoi progetti per mancanza di fiducia*.

La mancanza di fiducia è un ostacolo allo sviluppo e ai progetti di molti giovani, per questo motivo la FONDAZIONE KIABI lavora con le famiglie per ridare loro fiducia, in particolare ai più vulnerabili, in molti Paesi in cui Kiabi è presente.

*Fonte: Barometro Giovani & Fiducia 2023

550
collaboratori KIABI volontari sono impegnati in diversi progetti solidali.

Questa missione, non l'abbiamo tirata fuori dal cappello. Sapete che il nostro obiettivo è di fare sempre di più per le famiglie. Quindi, in semplici parole, abbiamo chiesto a loro, in tutto il mondo: “Come possiamo esservi più utili?" La loro più grande preoccupazione era diretta verso i loro figli e i loro giovani. Così abbiamo riflettuto su questo. E, soprattutto, abbiamo agito.

Essere giovani significa molte cose. Ma soprattutto significa poter costruire liberamente e con ottimismo l'adulto che sogniamo di diventare. Eppure oggi l'81% dei giovani rinuncia alle proprie aspirazioni per mancanza di fiducia in sé*.

Ecco perché
abbiamo deciso di accompagnare i giovani a costruire la loro fiducia in sé stessi.

Perché la fiducia può aprire tutto :
porte, coraggio, audacia, finestre sul mondo, carriere, passioni... In breve: apre un futuro che dobbiamo imparare a prendere in mano.

Come?
Attraverso numerosi progetti che, in maniere differenti, rafforzano la fiducia dei giovani.

Naturalmente si tratta di educazione in senso ampio (scuola, cultura, sport, vita sociale, ecc.), ma anche di sostegno alle famiglie la cui quotidianità, a volte difficile, impedisce di fornire ai figli il miglior supporto possibile. In pratica, ciò può significare lottare contro il bullismo, sapersi esprimere con forza, imparare a superarsi, disegnare un futuro per sé (in senso letterale o figurato)...

Da KIABI, ci impegniamo per i giovani, sia nella loro giovinezza che nel mondo che li attende.

Vi presentiamo i volti del nostro impegno

Si chiamano Daloba, Adrien e Tom

Prima di essere i volti che mostrano la missione della nostra Kiabi Foundation, sono dei beneficiari delle associazioni che sosteniamo:

Daloba de l'association Télémaque

Daloba

È accompagnata dall'associazione Télémaque, che propone ai giovani un supporto scolastico ed un'apertura culturale.

Daloba de l'association Télémaque

Adrien

È supportato dall'associazione Les Positifs, che accompagna i giovani con disabilità motorie.

Daloba de l'association Télémaque

Tom

È membro delle associazioni Areli e Sport dans la Ville, che promuovono le pari opportunità e l'inclusione attraverso lo sport.

Noi ed i nostri collaboratori accompagniamo molte associazioni che operano nel quotidiano su differenti temi:

SOSTEGNO SCOLASTICO • SPIRITO IMPRENDITORIALE • DISABILITÀ MOTORIE • FAMIGLIE • EQUITÀ

Scopri le associazioni che sosteniamo

SPORT DANS LA VILLE
(Francia)

MISSIONE : promuovere l'integrazione sociale e professionale dei giovani dei quartieri periferici, utilizzando lo sport come leva per lo sviluppo personale e l'integrazione.

Scopri ›

TELEMAQUE
(Francia)

MISSIONE : sostenere i giovani provenienti da contesti svantaggiati, dalla fine della scuola secondaria di primo grado fino all'inizio della vita lavorativa, fornendo loro consapevolezza culturale.

Scopri ›

COLLECTIF LES POSITIFS
(Francia)

MISSIONE : supportare i giovani dai 10 ai 20 anni con disabilità motorie per ricreare dei legami sociali e permettere loro di sviluppare la fiducia in loro stessi.

Scopri ›

LA SAUVEGARDE DU NORD
(Francia)

MISSIONE : aiutare le persone in situazioni di vulnerabilità (salvaguardia dell'infanzia, inserimento sociale e professionale, salute mentale...) per favorire la loro autonomia ed l'inclusione sociale.

Scopri ›

ARELI • Programme EMERGENCE
(Francia)

MISSIONE : promuovere le pari opportunità supportando i giovani talenti che vivono in condizioni svantaggiate nel loro percorso scolastico e professionale, con delle borse di studio ed un accompagnamento personalizzato.

Scopri ›

ENTREPRENDRE POUR APPRENDRE
(Francia)

MISSIONE : aiutare i giovani, provenienti da quartieri periferici e privi di sbocchi professionali, a sviluppare lo spirito imprenditoriale e la fiducia in sé stessi tramite la creazione e la gestione di mini-imprese virtuali.

Scopri ›

Les Enfants de la BALLE
(Francia)

MISSIONE : creare una comunità di club sportivi inclusivi per i bambini con disabilità, utilizzando lo sport come metodo educativo, di sviluppo personale e d'inserimento professionale.

Scopri ›

COFAMON
(Belgio)

MISSIONE : supportare le famiglie monogenitoriali in difficoltà economiche, favorendo dei momenti di condivisione con i loro bambini.

Scopri ›

DYNAMO CAMP
(Italia)

MISSIONE : offrire dei programmi di terapia ricreativa a bambini affetti da malattie gravi o croniche (diabete, deficit neurologici, depressione...), supportando anche le loro famiglie.

Scopri ›

Monod Lilla Foyer
(Belgio)

MISSIONE : supportare ed ospitare i giovani in difficoltà, minori isolati, offrendo loro un contesto sicuro ed un sostegno educativo per favorire l'inserimento sociale e professionale.

Scopri ›

ONCE
(Spagna)

MISSIONE : promuovere l'inclusione sociale e l'autonomia delle persone non vedenti o ipovedenti, offrendo loro istruzione, occupazione e servizi di supporto.

Scopri ›

EK PAHEL
(India)

MISSIONE : promuovere l'educazione, l'autonomia ed il benessere delle comunità che vivono in condizioni sfavorevoli.

SAVE THE CHILDREN
(Italia)

MISSIONE : garantire salute, nutrizione, educazione di qualità a bambini in difficoltà, e combattere povertà e sfruttamento difendendo i diritti dei minori.

Scopri ›